Sei un'azienda e vuoi inviarmi gratuitamente "campioni" di prodotti adatti agli hobby per recensirli? Questa è la mia email scarabocchiando62@gmail.com

CARTAPESTA 2

 LA CARTAPESTA 2

 Ho provato un nuovo metodo per fare la cartapesta, è sicuramente un po' laborioso, ma vi assicuro che il risultato è ottimo!

 

MATERIALE:

1 rotolo di carta igienica

1kg. di farina 

4 parti di pigmento (vedi ricetta alla fine)

2 parti di acido borico

1 pentola

1 colino con rete in plastica

1 barattolo con chiusura ermetica

1 cucchiaio di legno

 

PREPARAZIONE:

Riempite a metà una pentola con acqua tiepida e srotolate la carta igienica facendola cadere a zigzag, in fine versate altra acqua tiepida.

Mettete sul fuoco a bollire per circa 15/20 mescolando spesso in modo che la carta diventi cremosa.

Togliete dal fuoco e aggiungete un po' di acqua fredda per non scottarvi (è comunque consigliabile lavorare la polpa ancora calda), prendete il colino e iniziate a scolare la polpa usando il rovescio della mano facendo una leggera pressione, senza però farla sgocciolare troppo.

Unire un cucchiaio di pigmento e mescolare bene affinché si amalgami, continuare incorporando il resto del pigmento sempre un cucchiaio alla volta per 4 volte.

Cospargete la farina e impastatela con la polpa di carta, come quando fate la pasta per la pizza!!!!

Rigirando la pasta, continuate a incorporare la farina finché la pasta non si attacca più alle mani.

Aprite  in due la pasta e versate 2 cucchiai di acido borico su tutta la superfice (questo acido serve per conservare la pasta), amalgamate molto bene, poi dividete in 3 o 4 palle e continuate a lavorarle separatamente.

Riunitele e riamalgamatele bene e se non la usate subito, mettete la pasta in un recipiente a chiusura ermetica e tenetela in frigo.


Volendo stendere questa pasta per rivestire uno stampo, è conveniente metterne una parte in mezzo a due fogli di pellicola per alimenti e passarla con il mattarello.

 

PIGMENTO PER "PAPEL MACHE'"

 

INGREDIENTI:

1 tazza di maizena x 1 tazza di acqua

1    ""   di farina     x 2    ""         ""

1 pacco di gelatina (insapore) preparata con il doppio dell'acqua consigliato sulla busta.

 

PREPARAZIONE:

Cuocere il tutto sino a quando diventa semitrasparente, una volta cotto lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

 

 

BUON LAVORO 


Nessun commento:

Posta un commento